La bellezza è un balsamo per l’anima; avete presente quella bella sensazione di benessere quando ci facciamo un bagno caldo e poi ci spalmiamo la crema profumata, che tanto ci piace? O quando ci guardiamo allo specchio mentre ci trucchiamo? O ancora quando indossiamo quel bel vestito che tanto ci fa sentire belle?

Questi sono solo alcuni dei momenti di piacere, che viviamo quotidianamente e durante i quali il nostro cervello rilascia molecole che aumentano la sensazione di benessere.

Il nostro organismo infatti è in grado di produrre naturalmente sostanze dotate di potente attività analgesica ed eccitante, le endorfine. A differenza delle droghe o dei farmaci, essendo prodotte dal nostro cervello, queste, sono prive di qualunque effetto nocivo.

La bellezza e il pregiudizio

La bellezza per molte persone rappresenta qualcosa di futile e superficiale, per altre invece una vera ossessione.

Come sempre la verità è nel mezzo, e nell’equibrio.

Persone che poco si curano, presentato un maggior rischio di cattivo stato d’animo, fino alla depressione conclamata.

Per essere a nostro agio con noi stessi, è utile sentirsi bene anche fuori. La relazione con il nostro corpo può segnare un prima e un dopo nella nostra vita: sentirci belle così come siamo è segnale di un buono stato di salute mentale.

Preoccuparci per la nostra igiene, per la fragranza che emaniamo o per l’armonia e la bellezza del nostro corpo non è sintomo di superficialità: indica che vogliamo bene a noi stessi.

Eppure troppo spesso le donne che manifestano la propria passione per la bellezza e la cura estetista vengono giudicate vanitose, superficiali, vuote; con la conseguenza che spesso molte si sentono a disagio e costrette a nascondere queste belle abitudini, per non sentirsi giudicate.

Come superare questi pregiudizi

Per superare questi pregiudizi è importante per prima cosa affrontare noi stesse questo tabù, non possiamo più vergognarci o sentirci sciocche se amiamo parlare di rossetti, cosmetici, vestiti, moda…

Siamo donne e avere questi interessi piacevoli è normale ed nostro diritto, e nessuno deve giudicarci se abbiamo il desiderio di sentirci belle e affascinanti.

Esiste una storia di grande ispirazione riguardo questo tema. Era il 1988 quando alla moglie del Dr. Michael Brinkenhoff, Gayle, fu diagnosticato un cancro al seno metastatico. Per tutta la durata di questo complesso processo fisico ed emotivo, l’unico desiderio di Michael era quello di aiutare Gayle a vedersi e sentirsi meglio.

Di conseguenza, nel 2006 creò un marchio di cosmetici innovativi pensati per le donne con il cancro, affinché queste donne riavessero indietro le loro le ciglia e le sopracciglia. 
Non si tratta altro che di un esempio di come la bellezza non sia solo una questione fredda e superficiale, ma che, al contrario, può diventare il riflesso della lotta e della voglia di andare avanti.

Il ruolo della consulente d’immagine oggi

La figura della consulente d’immagine è stata da sempre vista affianco a donne di un determinato ruolo pubblico, che sia politico o legato al mondo dello spettacolo.

Al giorno d’oggi in tantissime città d’Europa e in America questa professione sta prendendo sempre più importanza e valore.

Tantissime donne si rivolgono a queste professioniste per valorizzare al meglio il proprio aspetto fisico, non esclusivamente per il ruolo pubblico che si svolge, ma smosse dal desiderio di conoscersi ed avere un piano di bellezza cucito esclusivamente su se stesse.

Se anche tu hai voglia di scoprire e valorizzare la bellezza di cui sei ricca, affidati a me, e scoprirai il tuo personale balsamo per l’anima.

🌷Credo nel valore della generosità per questo motivo l’ANALISI DELLA FORMA DEL VISO è un REGALO per te 🎁🌷

Dott.ssa Jenny-Consulente D’Immagine

info e prenotazioni 3277031803

FB Tacconelli Jenny Paola

Condividi questo articolo se anche tu, come me, credi nel valore benefico della bellezza🌸

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.